RABINO LUIGI GIUSEPPE
Un allevamento di bovini di Razza Piemontese ed un azienda agricola dedicata alla cultura della vite si uniscono già dalla prima metà dell’800 ed ancora oggi risplende con orgoglio nelle colline dei Canale.
Se un tempo era ovvio avere un connubio tra queste due attività, soprattutto per una questione pratica di forza lavoro dei bovini in campo e per un sistema di concimazione naturale, oggi per Luigi e la sua famiglia è una vera passione.
L’allevamento è a ciclo chiuso, ovvero sono presenti in stalla sia le fattrici con i vitellini, sia i capi destinati all’ingrasso.
Gli animali nel rispetto della normativa sul “benessere animale” sono allevati con stabulazione libera in grandi box e in recinti esterni con la possibilità di pascolare.
I bovini vengono nutriti con prodotti naturali quali foraggi ,orzo, mais provenienti direttamente dalle colture aziendali.
La tradizione e la passione sono gli elementi base per la gestione dell’allevamento, e a questi la famiglia Rabino aggiunge la professionalità e la tracciabilità iscrivendosi dal 1985 al Consorizo di Tutela della Razza Piemontese Coalvi e seguendo quindi il suo disciplinare di etichettatura volontaria IT007ET, approvato dal Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari.
Luigi Rabino è stato per molti anni Presidente del Coalvi ed a oggi ne è Presidente Onorario.
L’allevamento Luigi Rabino di Canale, socio del Coalvi dal 1984.
L’azienda agricola è a conduzione familiare: ci sono Luigi (1959), la moglie Daniela (1963), il figlio Paolo (1990) ed ancora il nonno Giovanni (1935).