Oro Rosso.

Il Libro della Piemontese

Il primo libro dedicato alla Razza Piemontese che ne ripercorre la storia fino ai giorni nostri descrivendone la filiera e rendendo omaggio al contributo che la scienza e l’assistenza tecnica hanno fornito per farla crescere. Grazie all’accurata descrizione dei vari tagli anatomici e alla pubblicazione delle ricette della nostra tradizione gastronomica, è un aiuto prezioso per orientarsi nell’acquisto in macelleria e nella preparazione in cucina.

Oro Rosso.

La Guida della Piemontese

Una rivisitazione del “Libro”, in forma di “Guida” per accompagnare il lettore in un viaggio nel mondo della Piemontese, le cascine in cui viene allevata, le montagne su cui alpeggia, le ricorrenze che la vedono protagonista. Un approfondimento sui dati nutrizionali della carne e sulle caratteristiche dei vari tagli completa un quadro certamente rigoroso, ma reso scorrevole dai disegni che colorano le pagine, alternandosi con il testo.

ESTATE

La Razza Piemontese, nella nostra regione, è la regina incontrastata della transumanza e in questa pubblicazione si celebra questo primato con una raccolta di immagini che la riprendono, accompagnandola nel corso della stagione estiva: la salita in quota, i pascoli, i panorami, le scene ricorrenti, fino all’arrivo dell’autunno e la discesa nella cascine di pianura. Il tutto accompagnato da brevi testi che raccontano una tradizione che si perde nei secoli.

INVERNO

L’inverno, in campagna, è la stagione del riposo e anche nelle stalle si respira un’atmosfera rilassata, accompagnata dalle luci tipiche della stagione, abbaglianti di neve, grigie di nebbia, o con il sole radente che allunga le ombre. Un’atmosfera raccontata con una carrellata di fotografie che parlano da sè, supportate da poche righe di commento, giusto per non lasciarle sole. Personaggi e interpreti: la Razza Piemontese e i nostri allevatori.

LA CARNE

La qualità della cane della Razza Piemontese è dimostrata dalla scienza, condivisa dagli chefs, acclamata dai consumatori. Questo libro la propone in varie immagini facendocene vedere di cotte e di crude. Crude, perché la carne della Piemontese da il meglio di se nella battuta e nell’albese; cotte, perché il Piemonte è la patria del bollito e non posiamo ignorarne la tradizione. Non è un ricettario, ma non manca qualche suggerimento prezioso per cucinarla.

CARNE E SALUTE

Un libro-verità sul ruolo che la carne rossa riveste nella nostra dieta, scritto per mano di una serie di esperti in campo medico, agronomico e veterinario, che aiuta a interpretare correttamente i dati che la scienza ci mette a diposizione. Quegli stessi dati che, letti senza la dovuta attenzione, o talora con fini scandalistici, hanno portato a conclusioni sbagliate alimentando una risonanza mediatica fuorviante che ha confuso i consumatori.

Vuoi ricevere in formato cartaceo il nostro nuovo book “Carne e Salute”?
Rivolgiti alla tua Macelleria Coalvi di riferimento oppure scrivi una mail a grafica@coalvi.it indicando il numero di copie che desideri!
(Spese di spedizione a carico del richiedente)