Razza Piemontese

Meno carne finta e più carne vera?

Alimentando, il periodico del settore alimentare diretto da Angelo Frigerio, riporta la notizia che Beyond Meat, il colosso californiano specializzato nella produzione di surrogati della carne a base vegetale, avrebbe chiuso l’ultimo trimestre con un calo delle vendite del 16% …

P.A.C. = Politica Assai Contestata

La politica agricola dell’Unione Europea, fino a ieri ignorata dalla maggior parte dei cittadini, assurge agli onori della cronaca sottoponendosi a un processo mediatico senza precedenti. Tra le accuse che le vengono rivolte dagli agricoltori vi è l’imposizione di lasciare …

Proteine sovrastimate

Le proteine rappresentano un tassello importante di cui è costituito il nostro organismo: da qui la necessità di assumerne in quantità maggiori nell’età dello sviluppo, quando si devono costruire ex novo i tessuti, attestandosi poi, in età adulta, su una …

La zootecnia al servizio della salute

Con l’arrivo dell’inverno l’influenza, malanno di stagione per eccellenza, inizia a mietere le sue vittime. Gli antichi, che evidentemente avevano già a che fare con questo scomodo inquilino, legavano la sua comparsa a una puntuale influenza astrale, da cui il …

Sostenibilità: il vero significato

Fino a poco tempo fa bollare un prodotto come “ecologico” era sufficiente per farlo emergere dalla massa e aumentarne il consenso. Evidentemente suonava bene, giocando anche sull’equivoco fonetico con quello “biologico” di tutt’altro spessore, anche legale, essendo quest’ultimo ottenuto all’esito …

I gas climalteranti sotto la lente imparziale del bilancio

Quando si giudica un processo produttivo in rapporto alla sua potenziale responsabilità nel rilascio di gas a effetto climalterante, occorrerebbe anche tenere presente quanto ne viene fissato nel prodotto che si realizza e fare una semplice sottrazione. Ignorando questo passaggio …
CO2

Scusate se respiro

Che i bovini emettano gas a effetto serra è un dato di fatto che solo la fantascienza potrebbe smentire. Questo vale per i bovini di qualsiasi razza (compresa la Piemontese) come per tutti i ruminanti, dai camosci ai cammelli, giusto …

Sana come un pesce

Tra i vari temi che vengono affrontati nel bilancio di sostenibilità di un’azienda che produca alimenti, o materie prime dai quali ottenerli, quello riguardante la salubrità si presenta un po’ spinoso. La salute dovrebbe essere un prerequisito dal quale non …
appello

Appello del mondo dei produttori di bovini di Razza Piemontese

Raccogliendo le sollecitazioni provenienti dal mondo produttivo, è stato realizzato uno studio sulla redditività dell’allevamento della Razza Piemontese, i cui risultati sono stati condivisi con i principali operatori del comparto in un convegno organizzato in via telematica il 7 giugno …