SOC.AGR. CAPPELLINO F.LLI SS
La Storia
L’equilibrio è la parola d’ordine dei Fratelli Cappellino che da anni lavorano a Mondovì in un’azienda agricola di tipo tradizionale, molto ben organizzata, con un bilanciato rapporto tra fabbricati, macchinari agricoli, terreni da coltivare e bovini da accudire.
Oggi ad occuparsi dall’attività agricola all’allevamento sono proprio i due Fratelli Guido e Marino Cappellino.
In nome di una perfetta organizzazione del lavoro e dei fattori produttivi, hanno rinunciato a voler espandere l’allevamento nei momenti in cui il mercato aveva suggerito a molti questa scelta.
L’Allevamento
Con una dimensione aziendale adeguata alla forza lavoro ed ai terreni, hanno saputo proporsi con una qualità del prodotto eccellente e standardizzata.
Un moderno approccio al mercato ha poi suggerito all’Azienda Agricola Cappellino di essere parte attiva nella costituzione di una Cooperativa per la commercializzazione diretta del prodotto dei Soci: la Cooperativa Agricola Fattorie Monregalesi, una bella realtà che oggi può vantare ben quattro punti vendita e di cui Guido ne è il presidente.
L’Alimentazione
Proprio l’equilibrio tra allevamento e agricoltura, è utile all’azienda per raggiungere livelli altissimi di auto sufficienza.
Tutti i cereali ed i foraggi utilizzati per le razioni dei bovini vengono, infatti, prodotti direttamente sul luogo dai Fratelli Cappellino.
Particolarità
Un pilone votivo proprio all’incrocio con la strada principale indica l'inizio del viale che porta all'azienda agricola dei fratelli Cappellino.
